Quali sono gli ostacoli ed altri elementi che impediscono o rendono difficile l’utilizzo e la fruizione dello spazio da chi si trova in una situazione di limitata capacità motoria o sensoriale e delle persone che, per età o per altra motivazione si trovano ad affrontarli?
Come incide la limitazione di uno o più sensi in un percorso con ostacoli?
Perché è importante ben progettare in un contesto di comunità?
Durante questo a.s. I nostri alunni di 3 A C.A.T. hanno lavorato sulle barriere architettoniche e culturali, coordinati dai proff. C. D’Angelo e P. Racchi.
Giorno 18 c. m. alla festa del Parco dell’Albero d’Oro, evento organizzato dal comune di Candelo in collaborazione con il nostro Istituto e l’Ass. candelese “Ti aiuto io”, sono stati proprio loro a sensibilizzarci sull’importanza di un ambiente che sia un piacere da abitare e da utilizzare per tutti, indipendentemente dall’età, dalle capacità, dalla condizione sociale.
Gli allievi lo hanno fatto in modo ludico allestendo un percorso con varie situazioni quali pavimentazioni sconnesse, rampe, ostacoli da affrontare in carrozzina per simulare una limitazione motoria o con l’uso di una benda per simulare la compromissione della vista e hanno accompagnato per l’intero pomeriggio i partecipanti, spiegando loro le caratteristiche dello stesso e le attenzioni da porre nel progettare gli spazi pubblici. Inoltre è stato mostrato un plastico raffigurante un edificio pubblico con annesso parco realizzato seguendo la normativa sull’abbattimento delle barriere architettoniche.
L’evento si è svolto alla presenza di autorità e le Associazioni “Ti aiuto io”, C. R. E. S. C. o ODV, TAC, Carrettieri e la Pro Loco di Candelo.
Presenti il nostro Dirigente Scolastico Cesare Molinari e i proff. D’Angelo (promotrice dell’iniziativa), Paternò, Pesce, Racchi, Rocchetti, Valdivieso.
Related Posts
Graduatorie provvisorie Personale A.T.A
Si pubblicano le graduatorie interne provvisorie personale ATA , divise per profili , relative all’a.s.2023-2024 per l’individuazione di eventuali perdenti posto a.s.24-25. I.I.S. GAE AULENTI -Graduatoria interna provvisoria Personale A.T.A. 9-4-24.pdf IIS […]
Graduatorie interne definitive personale docente
Pubblichiamo le graduatorie interne definitive del personale docente IIS G.AULENTI- Decreto di pubblicazione graduatorie definitive.pdf I.I.S. GAE AULENTI- Graduatorie interne definitive personale docente -9-4-24.pdf
Orientamento, oggi l’ultimo appuntamento
OGGI 17 GENNAIO ALLE ORE 18.30 PRESSO L’AULA MAGNA DELLA SEDE DI VIALE MACALLE’ 54 ULTIMO INCONTRO DI ORIENTAMENTO IN PRESENZA E ON LINE AL LINK meet.google.com/uzb-wmfq-dii INDIRIZZI TECNICI: COSTRUZIONI […]
Premio Biella Letteratura e Industria – 2023 Concorso riservato alle scuole superiori piemontesi
Il nostro allievo Alessandro Cherchi che frequenta la classe 4 A Agrario ha partecipato nell’ambito del Premio Biella Letteratura e Industria al concorso per le scuole “Una domanda per autore” che consisteva nel leggere […]