Mercoledì 20 aprile la classe 1G indirizzo alberghiero, ha visitato la Fondazione Fila Museum con le docenti Sabrina Bergo e Veronica Sirianni.
La mattinata è trascorsa passando da una sala all’altra del museo, ognuna dedicata ad uno sport: sci, alpinismo, vela, nuoto, running, basket, tennis..
Daniele, che ha guidato i ragazzi alla scoperta del museo, ha illustrato la storia del marchio e lo sviluppo dell’azienda, completando il racconto con aneddoti sull’ideazione del logo, sulle sponsorizzazioni dei campioni dello sport e sulle loro imprese epiche.
Al termine della visita i ragazzi hanno partecipato ad un’attività laboratoriale, dove sono stati chiamati a ideare dei post Instagram dedicati ai campioni Fila del presente e del passato, commentando le loro imprese sportive.
La visita è stata inserita tra le attività legate al tema dell’unità di apprendimento “la cura del sé e dell’altro”, tema che i ragazzi stanno approfondendo in ogni materia e sul quale, nelle prossime settimane, dovranno preparare un lavoro finale multidisciplinare.
Related Posts
3 dicembre 2022, Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità- le riflessioni nelle classi
Sabato 3 dicembre è stata la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, ricorrenza sancita dall’ONU per creare maggiore consapevolezza e promuovere una cultura della diversità e unicità, come di maggiore […]
I tornei sportivi dei nostri allievi
TORNEO DI HITBALL UNIFICATO CON CLASSE 2A AGRARI 5 DICEMBRE 2022 TORNEO DI CALCIO A 5 UNIFICATO CON CLASSE 2A CAT 5 DICEMBRE 2022 CIRCUITO CITTA’ DI BIELLA […]
Progetto mail art, arte e cultura per la cura di sé e dell’altro
Dopo mesi di incontri, riunioni, idee da condividere e realizzare, ecco che finalmente il progetto prende forma. Sulla proposta dell’ASL Bi, attraverso lo staff del dottor Alastra e della partecipazione […]
PROGETTO BETA BICICLETTE PER TUTTI I BAMBINI DEL MONDO
Il progetto Beta nasce dalla passione di Massimiliano Della Monaca per la bicicletta e per tutto ciò che ha rappresentato nella sua vita, un mezzo di libertà grazie a cui […]